Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 31 gennaio 2023.
Made in Italy
Made in Italy è la mostra mercato della ceramica italiana che si svolge ogni due a Faenza il primo fine settimana di settembre (negli anni “dispari”, in alternanza con Argillà Italia).
Consolidando l’esperienza e il successo delle prime due edizioni (2020 e 2021), il focus di Made in Italy sarà anche nella terza edizione la mostra mercato della ceramica, con un centinaio di espositori italiani, suddivisi tra Piazza del Popolo e la prima parte di Piazza Martiri della Libertà. Accanto alla mostra mercato, numerosi saranno gli eventi, le mostre e le animazioni: il tutto nella cornice di Faenza, una città la cui identità culturale è fortemente legata alla produzione ceramica artistica e artigianale, che anche oggi rappresenta in questo settore un punto di riferimento a livello europeo e mondiale.
Made in Italy 2023: informazioni tecniche
- Per l’edizione 2023 di Made in Italy, è previsto un numero di circa 100 ceramisti espositori presenti nella mostra mercato in Piazza del Popolo/Piazza Martiri della Libertà.
- Gli orari della mostra mercato saranno:
- sabato 2 settembre 2023, dalle 10 alle 23
- domenica 3 settembre 2023, dalle 10 alle 20
- Saranno ammessi alla partecipazione solo ceramisti dotati di regolare posizione fiscale (partita IVA).
- La quota di partecipazione alla mostra mercato, quale contributo alla copertura delle spese organizzative dell’evento, è di € 90,00 (esente IVA) per ogni espositore ammesso. La quota di partecipazione comprende la connessione elettrica e la fornitura di energia elettrica.
- Qualora si dovesse essere costretti all’annullamento della manifestazione, l’organizzazione si impegna a comunicarlo tempestivamente ai ceramisti selezionati e a restituire la quota di partecipazione, se già versata.
- L’Organizzazione provvederà all’assegnazione degli spazi agli espositori, con uno spazio stradale delle dimensioni di metri 3×3. Lo stand/gazebo di colore bianco dovrà essere portato dal ceramista stesso (stand di proprietà o noleggiato in autonomia dal ceramista), che si occuperà del corretto montaggio, in sicurezza, secondo le normative vigenti.
- Per garantire l’alta qualità della mostra mercato, le domande pervenute entro i termini saranno sottoposte ad una selezione, effettuata da una commissione formata da esperti nel settore della ceramica artistica e artigianale.
Modalità e termini per l’invio della domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, complete di allegati, tramite compilazione del modulo online disponibile sul sito iscrizione.madeinitalyfaenza.it/domanda-di-iscrizione
Il termine per l’invio della domanda di partecipazione è il 31 gennaio 2023.
Organizzazione
Made in Italy è un evento organizzato dal Comune di Faenza, in collaborazione con Ente Ceramica Faenza.
Per informazioni, potete contattare lo staff organizzativo ai seguenti contatti:
E-mail madeinitaly.faenza@gmail.com
Tel. +39 353 4413839